Lo Studio
“Il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare. Il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare.”
Sir Winston Churchill
LA NOSTRA MISSION
---
Abbiamo inoltre la convinzione che creando il corretto approccio ai problemi per i nostri clienti, si possa contribuire fattivamente a generare uno svolgimento più ordinato e civile dei rapporti sociali, favorendo così l’armonia nell’intero ordinamento. Del nostro impegno metodico e della nostra disponibilità possiamo darvi garanzia e questo rappresenta il viatico per la soddisfazione del cliente.

Ascolto
- L'ascolto è la caratteristica qualificante del nostro modo di svolgere la professione forense.
I nostri clienti sono innanzitutto persone che portano esigenze ed interessi unici: ascoltarli attentamente è per noi presupposto indispensabile e vincente per la predisposizione e l'attuazione di qualsiasi strategia legale e non.
Teniamo a sottolineare questo aspetto perché, da sempre, lo studio ha un metodo fondato sull’analisi delle situazioni, anche con l’obbiettivo - ove possibile - di non farle diventare problematiche e di prevenire liti e controversie.
L’avv. Griggio, in particolare, ha sviluppato una specifica esperienza nell’ascolto; da molti anni, infatti, per il profondo legame con il territorio in cui risiede, svolge attività pro-bono presso lo Sportello Legale del Comune di Vigonza, e, in questa sede, raccoglie i disagi di persone e cittadini, il che gli ha permesso di acquisire una specifica sensibilità di relazione.

Consulenza
- Offriamo supporto in ogni passaggio importante o critico della vita, per affrontarlo con maggiore serenità.
Partendo dall’ascolto è conseguente pensare che la figura dell’avvocato non deve ridursi a colui il quale promuove procedimenti davanti alle autorità giudiziarie; più modernamente noi riteniamo che essere avvocati significhi innanzitutto essere dei "consulenti" in grado di supportare la persona in ogni passaggio importante, complesso o potenzialmente critico della propria vita privata o lavorativa.
Questo rapporto con i clienti ci permette di aiutarli ad affrontare tali momenti delicati con una maggior serenità, contribuendo così direttamente a migliorare la qualità della loro stessa vita.
L’ascolto e la consulenza sono due fasi indispensabili e fondanti che, tuttavia, devono trovare il corretto compimento nell’azione.

Azione
- Non sono mai persi di vista l'interesse e le esigenze delle persone che si affidano allo Studio.
L’azione costituisce una ulteriore fase determinante, un pilastro fondamentale della filosofia dello Studio.
L’agire efficace deve essere veloce, competente e, soprattutto, mirato; non devono cioè mai essere persi di vista l’interesse e l’esigenza della persona che si è affidata allo Studio.
Per tornare alla citazione di J.P. Morgan che riassume il nostro modo di vedere la professione avvocatura: una persona si rivolge all’avvocato per sentirsi dire non cosa deve fare, ma come deve fare ciò che vuole sia fatto.